

Situata sulla Collina Torinese ai confini con il Monferrato Astigiano, l’azienda Vitivinicola Stefano Rossotto è dal 1923 punto di riferimento della produzione enologica locale
Freisa, Barbera, Bonarda e Malvasia trovano da sempre su questi dolci e soleggiati pendii, il proprio territorio d’elezione.
Da 4 generazioni la famiglia Rossotto coltiva questi vigneti per produrre vini di alta qualità nel rispetto e nella cura dell’ambiente circostante.
Fin dalla nascita dell’azienda è cresciuta l’idea di mantenere l’agrosistema in equilibrio, al fine di produrre vini sani e a basso impatto ambientale.
La sensibilità verso il rispetto dell’ambiente e alla salvaguardia del territorio è stata premiata nel Novembre 2014 con il prestigioso premio di carattere nazionale, “Bandiera Verde”.
I dieci ettari coltivati a vigneto sono suddivisi in diverse aree di produzione su un territorio di alta Collina, dove Il particolare microclima e l’esclusivo terroir, unito alla passione nella ricerca di nuove tecniche e tecnologie, nel rispetto della tradizione, permette di produrre vini di pregio, unici nel loro genere.
L’intero ciclo produttivo, è svolto unicamente in azienda in modo da salvaguardare e valorizzare le caratteristiche dei vini.
Il risultato è una linea di prodotti che spazia dai tradizionali vini giovani dal carattere fresco e vivace, fino ad arrivare ad una selezione di vini di affinamento caratterizzati dalla struttura e dalla pienezza.

