ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)
1. PREMESSA ED EFFICACIA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO
Le presenti condizioni generali di acquisto (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina della vendita dei prodotti, effettuata a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito pomodoor.it (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: Stroppiana Ortofrutticoli S.p.A. con Unico Socio sede legale in Corso Principe Oddone n. 18 – 10122 Torino (TO), Partita IVA 08979620013 (di seguito “Pomodoor”).
Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione le disposizioni previste per questa categoria di soggetti dal Codice del Consumo.
I contratti conclusi con Pomodoor attraverso il Sito sono regolati esclusivamente dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.
2. SCEGLIERE E ORDINARE I PRODOTTI
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello”, inserire i dati di spedizione e/o di fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, confermare l’ordine.
Tutti i prodotti ed i prezzi indicati nel Sito costituiscono un’offerta al pubblico con le limitazioni e le modalità contenute nel Sito stesso e nelle presenti Condizioni. L’invio dell’ordine dal Sito ha valore di proposta contrattuale.
L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per Pomodoor solamente se l’intera procedura d’ordine sarà stata completata regolarmente ed in modo corretto senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito. Pomodoor non inserirà nella spesa prodotti non espressamente ordinati dal Cliente.
Il contratto stipulato tra Pomodoor e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Pomodoor. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’e-mail di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e/o fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna. Il Cliente controllerà l’email di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine avrà 2 ore di tempo dalla ricezione di tale email per contattare il Servizio Clienti direttamente dal Sito utilizzando l’apposito form di contatto accessibile tramite il footer del sito alla voce “Contatta il Servizio Clienti”. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche.
Una volta ricevuto l’ordine, Pomodoor, prima della conferma dell’ordine, verificherà la disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, Pomodor eliminerà dall’ordine i prodotti non presenti.
Al momento dell’accettazione dell’ordine verrà richiesta autorizzazione per l’esatto importo della spesa. In fase di spedizione, verrà addebitato solo il costo dei prodotti effettivamente inviati. Nel caso di acquisto di prodotti a peso variabile (frutta e verdura sfusa) Pomodor fa del proprio meglio per non discostarsi dalla grammatura richiesta, tuttavia potrebbe capitare che vi siano delle leggere variazioni, sia in eccesso che in difetto. L’importo definitivo dell’addebito verrà pertanto stabilito alla chiusura della spesa, e potrebbe subire leggere variazioni volte a coprire eventuali differenze di prezzo dovute a differenze di peso, a sostituzione con prodotti di prezzo inferiore o a prodotti mancanti. La variazione massima prevista è del +10% rispetto al totale del carrello. Eventuali importi pre-autorizzati e non utilizzati verranno rilasciati sul conto del Cliente in breve tempo, secondo le tempistiche previste dal metodo di pagamento selezionato o dalla banca.
3. INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto, sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi, talvolta accompagnata da elementi decorativi, ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore, dimensioni e accostamenti con altri prodotti. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
Per alcune tipologie di prodotti (es. deperibili come frutta e verdura) al momento dell’acquisto verrà indicato il Paese di origine del prodotto.
Il prezzo del prodotto rimarrà invariato indipendentemente dal Paese di origine.
4. PREZZI E SPEDIZIONI
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro. La spedizione è prevista in Italia a Torino e dintorni, provincia nord/est di Asti ed esclusivamente nei Comuni indicati sul sito.
In sede di inserimento dell’ordine al cliente verrà chiesto il CAP e il Comune dell’indirizzo a cui intende ricevere la spesa e il sistema verificherà in tempo reale l’effettiva copertura della zona dal servizio di consegna. Qualora la zona non risultasse coperta dal servizio, il cliente non potrà completare il suo acquisto. Pomodor non assume alcuna responsabilità per ordini che vengano accettati sulla base di un CAP o Comune errato.
4.1 Spedizioni in Italia
La spedizione standard è gratuita per ordini superiori ai 30,00 euro. Per importi inferiori il costo per la consegna standard è pari ad € 5,00.
Per gli ordini ricevuti entro le ore 12:00 la consegna è prevista nel giorno lavorativo seguente e il Cliente può scegliere tra due fasce orarie di consegna: mattina (dalle ore 08:00 alle ore 13:00) o pomeriggio (dalle ore 15:00 alle ore 18:00).
5. MODALITÀ DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE
5.1 Metodi di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito (circuito Visa / Visa Electron, MasterCard) e Satispay.
Per garantire la massima sicurezza, il Cliente effettuerà la transazione di pagamento direttamente sul server sicuro della banca.
Il Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente, ma grazie al sistema di comunicazione protetto dell’istituto di credito di riferimento, dalla seconda spesa, il Cliente che lo desideri – tramite selezione dell’opzione apposita – potrà procedere con l’acquisto senza inserire nuovamente i suoi dati. L’Istituto di credito di riferimento utilizza il protocollo SSL per crittografare i dati trasmessi tra il suo server ed il browser del Cliente.
5.2 Fatturazione degli ordini
Qualora l’acquisto sia effettuato da un titolare di Partita IVA sarà possibile richiedere l’emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di Codice Fiscale e/o partita IVA, e modalità di ricezione della Fattura Elettronica ovvero indirizzo PEC o Codice Univoco. Una copia di cortesia della fattura sarà inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente. Il titolare di Partita IVA è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
Le amministrazioni pubbliche o società soggette allo split payment (ad esempio, società pubbliche o società quotate nell’indice FTSE MIB) devono contattare il Servizio Clienti di Pomodoor prima di completare un ordine sul Sito Web. Per quanto riguarda questi soggetti, Pomodoor è autorizzata alla cancellazione degli ordini effettuati senza previa comunicazione.
6. TRASPORTO E CONSEGNA
Tutte le consegne a domicilio verranno effettuate mediante un servizio di spedizione organizzato da Pomodoor.
In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati nel giorno e nella fascia oraria indicata dal cliente in fase di acquisto.
Il servizio implica, nella fascia oraria prevista, la consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine. Qualora il destinatario risultasse non disponibile o l’indirizzo risultasse errato oppure il ritiro non venisse effettuato entro l’orario richiesto la consegna sarà da intendersi fallita.
La merce verrà riconsegnata a Pomodoor che procederà all’espletamento delle pratiche necessarie. In nessun caso sarà previsto il rimborso del prezzo addebitato per i prodotti freschi e sono da intendersi quelli dei seguenti reparti: Macelleria, Pescheria, Salumi e Formaggi, Gastronomia, Panetteria, Pasta Fresca e Sughi Freschi, Frutta e Verdura, Pasticceria e Latticini.
Il servizio di consegna viene garantito solo per le abitazioni raggiungibili con i mezzi in dotazione ai fornitori della Società (sono escluse ad esempio le abitazioni che siano raggiungibili solo tramite strade sterrate o esclusivamente pedonali).
7. DIRITTO DI RECESSO
Casi di esclusione del diritto di recesso:
Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. d) ed e) del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo), il diritto di recesso è escluso in relazione a:
a) I beni acquistati da parte di un Cliente non consumatore e/o che richiede fattura;
b) I beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
c) I beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tutti i prodotti compravenduti sul Sito rientrano nelle sopra indicate esclusioni, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela degli Utenti, per i prodotti compravenduti sul sito Pomodoor il diritto di recesso viene escluso.
8. GARANZIA E DIFETTI DI CONFORMITÀ
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Pomodoor il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti utilizzando l’apposito form di contatto accessibile dal footer del sito alla voce “Contatta il Servizio Clienti”.
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Pomodoor il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.
9. SOSPENSIONE DEL SERVIZIO
In caso di gravi inadempimenti da parte del Cliente (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: mancato pagamento della spesa effettuata, assenza ripetuta del Cliente al momento della consegna della spesa, non corretto utilizzo di modalità di effettuazione della spesa), Pomodoor, previa comunicazione scritta al Cliente, si riserva la facoltà di sospendere il servizio.
10. ERRORI /RESPONSABILITÀ
Pomodoor garantisce il rispetto della catena del freddo e, in generale delle norme di qualità relative ai prodotti (in particolare alimentari) esclusivamente fino al momento della consegna presso il luogo indicato dal Cliente; è esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei prodotti dovuta ad impropria conservazione successiva al momento della consegna.
Pomodoor declina ogni responsabilità per danni diretti o indiretti di qualunque natura essi siano o sotto qualunque forma si manifestino, conseguenti all’utilizzo del Sito e/o delle notizie, foto ed informazioni ivi contenute e qualora la consegna avvenga, su richiesta del Cliente, all’interno dell’abitazione. Pomodoor non si assume alcuna responsabilità sulle informazioni fornite/acquisite dai singoli produttori o distributori.
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Pomodoor non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
Pomodoor si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
11. RECLAMI
All’atto della consegna della merce il Cliente, o la persona da quest’ultimo incaricata, sarà tenuto a verificare che l’imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato. Eventuali danni all’imballo e/o ai Prodotti dovranno essere immediatamente contestati dal Cliente, apponendo, sul documento di consegna del Trasportatore, riserva di controllo scritta e specificando il motivo della riserva (a titolo esemplificativo “Imballo bucato”, “Imballo manomesso”). Per eventuali anomalie riscontrate sui Prodotti, diverse da quelle dovute al fisiologico deperimento dei prodotti alimentari o dalla mera imperfezione dell’imballaggio, il Cliente potrà contattare la Società all’indirizzo email info@pomodoor.it o tramite la sezione “Contattaci” del Sito Web e specificando i difetti riscontrati e documentandola con materiale fotografico.
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Pomodoor utilizzando l’apposito form di contatto accessibile dal footer del sito alla voce “Contatta il Servizio Clienti”.
Pomodoor si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7 giorni lavorativi.
12. RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE DEI CONSUMATORI (ODR)
Se sei un consumatore europeo, devi essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha messo a disposizione di tutti i residenti in Europa uno strumento dedicato alla risoluzione alternativa delle controversie. Per accedere alla piattaforma link al sito.
13. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il contratto di vendita tra il Cliente e Pomodoor s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà esclusivamente competente il foro di residenza del Consumatore. Laddove il Cliente non sia un Consumatore sarà competente il foro di Torino, ogni eventuale altro foro competente è escluso.
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 1. PREMESSA ED EFFICACIA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO; 2. SCEGLIERE E ORDINARE I PRODOTTI; 3. INFORMAZIONI SUI PRODOTTI; 4. PREZZI E SPEDIZIONI; 5. MODALITÀ DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE; 6. TRASPORTO E CONSEGNA; 7. DIRITTO DI RECESSO; 8. GARANZIA E DIFETTI DI CONFORMITÀ; 9. SOSPENSIONE DEL SERVIZIO; 10. ERRORI /RESPONSABILITÀ; 11. RECLAMI; 12. RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE DEI CONSUMATORI (ODR); 13. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE.