Sconfiggi il caldo estivo con Frutta e Verdura
Nel nuovo numero de “La Natura nel Piatto” potrai una veloce e facile ricetta per la grigliata di verdure estiva, La ricetta per la...
Leggi tuttoI vini per le tue ricette con l’azienda Vitivinicola Stefano Rossotto
Sul nostro sito è nata una collaborazione con l’azienda Vitivinicola Stefano Rossotto.Situata sulla Collina Torinese ai confini con il Monferrato Astigiano, da quasi un secolo...
Leggi tuttoPRENOTA UN CESTO NATALIZIO E LO CONSEGNIAMO A CHI VUOI TU.
Se vuoi fare un regalo utile e diverso dal solito, oltre ai cesti già pronti e disponibili sul nostro sito, ti diamo la possibilità...
Leggi tuttoZUCCHE ORNAMENTALI PER HALLOWEEN E ZUCCHE COMMESTIBILI: COME UTILIZZARLE
In Italia, come in tanti altri paesi, il 31 Ottobre di ogni anno si festeggia la notte di Halloween. Forse non tutti sanno che...
Leggi tuttoCome conservare le castagne fresche: i vari metodi
Per gli appassionati di castagne l’autunno è la stagione ideale: ottobre e novembre sono infatti i mesi perfetti per raccogliere o comprare i frutti...
Leggi tuttoQuali sono le proprietà nutritive dell’uva? E quante calorie contiene?
Durante l’estate uno dei frutti migliori per gli spuntini freschi sicuramente è costituito da un bel grappolo d’uva. Questo frutto, dalle molteplici varietà, offre...
Leggi tuttoCOME CONSERVARE I FUNGHI PORCINI E PULIRE GLI CHAMPIGNON
Chi ama raccogliere funghi sa che settembre è un mese ideale per fare lunghe passeggiate alla ricerca di questi gustosissimi alimenti. Il tempo è...
Leggi tuttoPrugna o susina? Tutte le differenze tra prugne e susine…ma non solo
Siamo tutti convinti di conoscere la differenza tra prugne e susine ma molti di noi si sbagliano! Sebbene questi due frutti abbiano molte caratteristiche...
Leggi tuttoL’anguria fa ingrassare? Quanta se ne può mangiare?
Quando arriva il caldo estivo si cercano sempre alimenti freschi e leggeri per non sentirsi appesantiti dopo i pasti ed essere pronti per la...
Leggi tuttoCome conservare le zucchine: ecco i modi migliori
Le zucchine sono tra le verdure più versatili in cucina: si possono cucinare in mille modi per creare piatti gustosi, leggeri e creativi. Il tempo...
Leggi tuttoI fagiolini sono legumi? E quanto devono bollire? Scopriamolo insieme!
Non tutti sanno che i fagiolini, conosciuti anche con il nome di “cornetti”, sono a tutti gli effetti dei legumi. Questo alimento, diffuso in tutta...
Leggi tuttoA giugno arrivano le albicocche: valori nutrizionali e proprietà di questo dolce frutto
Quando la primavera sta per finire cominciano a maturare le albicocche: gustosissimi frutti che con la loro dolcezza accompagnano gli spuntini delle prime giornate...
Leggi tuttoLe proprietà della rucola e i benefici per la salute
Non a tutti piace il sapore forte e pungente della rucola, ma gli amanti di questa insalata possono utilizzarla per dare una marcia in...
Leggi tuttoI migliori pomodori da sugo: le diverse varietà
Il sugo al pomodoro è una delle specialità italiane più conosciute nel mondo: nella dieta mediterranea il pomodoro ha infatti un posto d’onore. Il sugo...
Leggi tuttoInsalata che passione: 3 idee per insalate leggere
Durante tutto l’anno e specialmente d’estate cosa c’è di meglio di un’insalata leggera per mangiare sano e tenersi in forma? Molto spesso quello che...
Leggi tuttoCome rendere più digeribili i peperoni: alcuni consigli
I peperoni sono tra gli ortaggi più gustosi e saporiti, ottimi per tantissime ricette fantasiose. Purtroppo molte persone riscontrano però un problema che spesso...
Leggi tuttoBroccoli e cavolfiori: differenze e similitudini
Se cercate delle verdure versatili e nutrienti allora sicuramente broccoli e cavolfiori fanno al caso vostro. Spesso vengono confusi tra loro dai meno esperti ma...
Leggi tuttoLa spesa online a Torino e dintorni: ci pensa Pomodoor!
Frutta e verdura di qualità sono sempre più difficili da trovare e non c’è mai il tempo per andare alla ricerca dei giusti prodotti:...
Leggi tutto