Come conservare le zucchine: ecco i modi migliori

Le zucchine sono tra le verdure più versatili in cucina: si possono cucinare in mille modi per creare piatti gustosi, leggeri e creativi.

Il tempo di maturazione delle zucchine, però, si limita al periodo primavera/estate e sappiamo bene che, nonostante le serre permettano di acquistare questo ortaggio anche in altre stagioni, durante il periodo di naturale maturazione le verdure sono molto più buone.

Per questo motivo spesso ci si ritrova a voler conservare le zucchine anche per i mesi successivi a quelli estivi.

Ma quali sono le modalità migliori di conservazione delle zucchine? Scopriamole insieme.

Zucchine sott’olio: un metodo di conservazione semplice ed efficace

Durante l’estate, soprattutto nel sud Italia, c’è da sempre l’usanza di imbottigliare la passata di pomodoro da utilizzare poi durante tutto il resto dell’anno.

Ma perché limitarci a questo, quando possiamo conservare anche altri ortaggi per mangiare cibi sani e buoni anche d’inverno?

Dopotutto, conservare le zucchine sott’olio richiede una procedura semplice e veloce:

  • Avendole lavate e tagliate a piacere (listarelle, fettine concentriche, cubetti o altro) è necessario cospargerle con sale grosso per far sì che perdano l’acqua in eccesso.
  • Dopo averle sciacquate e strizzate bisogna cuocerle in acqua e aceto, precedentemente portati a ebollizione, con un pizzico di sale.
  • Una volta raffreddate potranno essere inserite in un contenitore opportunamente sterilizzato e immerse nell’olio extravergine di oliva.

Per dare alla conserva una marcia in più consigliamo di aggiungere qualche aroma che ricordi i profumi estivi, come menta, capperi e basilico.

Zucchine in agrodolce: una conserva aromatica e piccante

Per gli amanti dell’agrodolce esiste una modalità di preparazione e conservazione leggermente piccante e molto gustosa: le zucchine in agrodolce durano diversi mesi se conservate correttamente e prepararle richiede poco sforzo in più rispetto alle semplici zucchine sott’olio:

  • Tagliare la cipolla (scegliendo la tipologia che rispecchia i propri gusti, noi consigliamo una cipolla dolce)
  • Lavare e mondare il peperoncino (da scegliere a seconda della piccantezza: non tutti amano gli alimenti troppo piccanti)
  • Sbucciare uno spicchio di aglio
  • Lavare qualche foglia di salvia (o di basilico o qualsiasi altro aroma)
  • Tritare insieme tutti gli ingredienti sopracitati
  • Lavare, asciugare e tagliare le zucchine nel modo che più si preferisce
  • Far rosolare in una padella antiaderente le zucchine con abbondante olio extravergine di oliva, aceto, sale, zucchero e il trito precedentemente preparato.
  • Una volta cotto il tutto inserirlo in barattoli ermetici, precedentemente lavati e sterilizzati, assicurandosi che siano chiusi a dovere.

E voilà! zucchine in agrodolce pronte per tutto l’anno!

Zucchine in congelatore: vanno bene anche crude

Chi ha la fortuna di avere un freezer capiente a sufficienza può permettersi, durante tutto l’anno, di conservare moltissimi alimenti semplicemente congelandoli.

Per conservare le zucchine in questa modalità è necessario prepararle a dovere: non possiamo metterle nel congelatore così come sono, soprattutto se si aspira ad un utilizzo veloce una volta decongelate.

Ecco il procedimento migliore:

  • Come nelle precedenti preparazioni le zucchine vanno scelte con cura, lavate e tagliate nel modo che si preferisce (se si vuole conservare una grande quantità si può anche scegliere diversi tagli per diverse ricette future)
  • Sbollentare le zucchine (prima cotte brevemente in abbondante acqua bollente e poi passate subito sotto l’acqua fredda, in modo che mantengano il tono e non si sciolgano)
  • Lasciarle asciugare del tutto e riporle in freezer per mezz’ora (ben separate, magari su un vassoio, in modo che non si uniscano tra loro). Una volta leggermente congelate si potranno inserire negli appositi sacchetti da mantenere in freezer.

Le zucchine si possono congelare anche crude (sempre tagliate a cubetti e precongelate per mantenerle separate) ma in questo modo sarà molto più veloce utilizzarle per le ricette future, poiché già cotte!

Cosa aspetti? Prova le nostre deliziose zucchine piemontesi e conservale come preferisci per gustarle tutto l’anno!