
Insalata che passione: 3 idee per insalate leggere
Durante tutto l’anno e specialmente d’estate cosa c’è di meglio di un’insalata leggera per mangiare sano e tenersi in forma? Molto spesso quello che manca è l’inventiva: trovare le idee giuste per delle insalate leggere e gustose non è sempre facile.
Vediamo allora qualche ricetta con le insalate migliori per pranzi e cene genuini.
Lattuga Ghiaccio: l’insalata dalle foglie fresche e croccanti
La lattuga ghiaccio è anche conosciuta come “iceberg”: questo ortaggio infatti è particolarmente amato negli Stati Uniti dove si è guadagnata un nome che esprime estrema freschezza. Questa insalata è infatti caratterizzata da foglie croccanti e acquose che la rendono uno degli alimenti meno calorici: composta quasi esclusivamente da proteine vegetali e fibre, la lattuga ghiaccio apporta solo 11 kcal per 100 gr.
Questo la rende perfetta come pasto leggero per chi vuole rimettersi in forma: aggiungendo pomodorini ciliegini (dal sapore dolce e avvolgente) e sedano fresco (depurativo e ricco di sali minerali) si ottiene un’ottima base, a cui aggiungere un elemento proteico indispensabile per una dieta equilibrata. Il tonno si sposa perfettamente con questi ingredienti, dando un tocco di morbidezza all’anima fragrante di questa insalata.
Per una marcia in più: una spruzzata di pepe nero macinato fresco e scaglie di parmigiano.
Valeriana: l’insalata leggera e delicata
La valeriana (o songino) è un’insalata composta da piccole foglie verde brillante a forma di spatola che appassiscono velocemente. Il suo utilizzo infatti è indicato nelle ricette con ingredienti che non la appesantiscano e andrebbe condita all’ultimo momento (si consiglia l’utilizzo di un olio extravergine di oliva delicato).
Anche la valeriana, come tutte le insalate, ha un apporto energetico molto ridotto, ma è ricca di sali minerali tra cui ferro e potassio e di vitamine A, C ed E. Il suo miglior impiego è sicuramente come base per piatti freschi: noi la consigliamo in un mix di dolcezza con mele e pere a cui aggiungere bocconcini di pollo alla griglia.
Per una marcia in più: noci e pinoli per aggiungere croccantezza.
Indivia belga: l’insalata dai mille usi
Dal colore chiaro e la forma ovale l’indivia belga, nonostante il retrogusto leggermente amaro, è una delle insalate più gustose e utilizzate. Questo ortaggio infatti viene usato anche in numerosi piatti caldi: gratinata al forno, stufata, grigliata o saltata in padella.
Ma se vogliamo rimanere sul fresco e preparare un’insalata cruda leggera, l’indivia fa comunque al caso nostro in abbinamento a formaggi stagionati o piccanti e arricchita da frutta a guscio (per una maggiore leggerezza si consiglia di sostituire il formaggio con il tofu). Questi ingredienti infatti contribuiscono a edulcorare il suo carattere leggermente amaro.
Per una marcia in più: aggiungere spicchi di mandarino o pompelmo rosa.
Ogni insalata ha i suoi pregi e le sue caratteristiche, scopri tutte le tipologie e acquista le tue preferite!